
Doppeltraum Teatro presenta
NIKOLA - Ricordi di chi inventò un secolo
Regia di Davide Simonetti, Chiara Bosco
Uno spettacolo musicato dal vivo da The Hot Pots - The amazing gipsy jazz band
Con: Davide Simonetti, Daniele Vico, Federico Palumeri, Francesco Marabeti, Maurizio Fò, Anna Clara Magni, Sergio Ferraresi.
Testi: Davide Simonetti, Marco Oggero, Silvio Arato.
Videoproiezioni: Marco Oggero.
Costumi: Giada Cerbone.
Scenografia: Giada Cerbone e Maurizio Fò.
Luci: Michele Di Erre.
Nikola è un ritratto dell’uomo che ha reso possibile il XXI secolo. È la visione di un sogno, un viaggio nei ricordi e nella mente di un personaggio di cerniera, vissuto a cavallo dei due secoli più ricchi di rivoluzioni – tecniche, politiche, culturali – nella civiltà occidentale. Una vita lunga 87 anni in cui egli ha regalato al mondo i segreti dell’energia elettrica, la chiave della modernità. E, ciononostante, un personaggio quasi del tutto dimenticato.
Nikola Tesla riaffiora dall’oblio, riappare davanti ai nostri occhi smemorati, ci si mostra da vicino, in una dimensione intima e – a tratti – spiritosa. Un personaggio spogliato dal fardello della leggenda, presentato solo come l’uomo che – per quanto straordinario – era, dal momento di massimo splendore della sua carriera fino al declino definitivo. La storia è raccontata in chiave introspettiva, dal punto di vista del protagonista, fornendo allo spettacolo un’ambientazione surreale, rappresentativa del suo modo di percepire, intendere e sognare il mondo.
Le scene sul palco si alternano ad alcuni cortometraggi originali. La colonna sonora – inclusa una serie di sonorizzazioni ed effetti – è eseguita dal vivo dall’orchestra swing The Hot Pots.
BIGLIETTO UNICO: € 12
PRENOTAZIONI: doppeltraum@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento