Non è solo una suggestione: collegabile a Pirandello (ma ci sono arrivata per via di Blu, per la tecnica del passo uno, stop motion)
da Wikipedia
Jiří Trnka (Plzeň, 24 febbraio 1912 – Praga, 30 dicembre 1969) è stato un illustratore, animatore e regista ceco.
È famoso in special modo per le sue animazioni di pupazzi in passo uno.
Jiří era stato a contatto con il mondo delle marionette sin da piccolo, a motivo delle bambole e dei giocattoli che confezionava e vendeva la nonna. Arrivato all'età di dodici anni, poté lavorare come aiutante nel teatro di burattini diJosef Skupa, un famoso burattinaio ceco; grazie ai suoi insegnamenti Jiří imparò l'arte di costruire e muovere i burattini. Le difficoltà economiche della famiglia si fecero impellenti quando il padre di Jiri, un idraulico, fece fallimento; ciononostante Josef Skupa, convinto del talento del giovane, riuscì a convincere i genitori del ragazzo a fargli frequentare la Scuola d'arti applicate di Praga.
Appena diplomatosi Jiří fondò un teatro dei burattini, ma non perseguì a lungo in quella occupazione; fra il 1936 e il1945 Jiří lavorò come scenografo e illustratore, continuando a realizzare burattini per svago. In seguito alla cessazione del secondo conflitto mondiale e la liberazione della Cecoslovacchia, il paese entrò sotto l'influenza dell'Unione Sovietica, e l'industria cinematografica venne nazionalizzata.
Nel 1968 vinse il premio Hans Christian Andersen per gli illustratori.
Nessun commento:
Posta un commento