Post in evidenza

TRADUZIONI DI LATINO: FEDRO, POSTILLA SULLA CONTRASTIVA, TACITO, SENECA, AGOSTINO (in fieri)

FEDRO Lupus et Agnus Ad rivum 1  eundem 2  lupus et agnus venerant 3 , siti compulsi 4 . Superior 5  stabat 6  lupus, longeque 7  infe...

martedì 9 giugno 2015

LETTURE PER L'ESTATE (Italiano)

PARTE INTEGRANTE DEL PROGRAMMA
D’ITALIANO
NARRATIVA - TEATRO
G. LEOPARDI, Operette morali.
G. VERGA, I Malavoglia.
G. D’ANNUNZIO, Il piacere; Il trionfo della morte.
L. PIRANDELLO, Il fu Mattia Pascal; Uno, nessuno, centomila; Le maschere nude; Novelle per un anno.
I. SVEVO, La coscienza di Zeno.
A. MORAVIA, Gli indifferenti.
B. FENOGLIO, I 23 giorni della città di Alba.
C. PAVESE, Paesi tuoi.
I. SILONE, Fontamara.
I. CALVINO, Il sentiero dei nidi di ragno.
I. CALVINO, Se una notte d’inverno un viaggiatore
G. BERTO, Il male oscuro.
P.P. PASOLINI, Ragazzi di vita.
A.M. ORTESE, Il mare non bagna Napoli.
L. SCIASCIA, Il caso Majorana.
A. CAMILLERI, Il birraio di Preston.
POESIA
A.              PALAZZESCHI, L’incendiario.
E. MONTALE, Ossi di seppia.
S. PENNA, Una strana gioia di vivere.
ALTRE LETTURE
NARRATIVA
T. MANN, I Buddenbrook,; Tonio Kröger
E. CANETTI, Auto da fé.
F. DÜRRENMATT, La panne.
T. BERNHARD, Il soccombente.
I. BACHMANN, Il trentesimo anno.
C. WOLF, Cassandra.
SAGGISTICA
A.              DE TOCQUEVILLE, La democrazia in America.
H. D. THOREAU, La disobbedienza civile.
M. WEBER, L’etica protestante e lo spirito del capitalismo.
S. FREUD, L’interpretazione dei sogni.
E. JUNG, L’uomo e i suoi simboli.

E. FROMM, Avere o essere; L’arte di amare.

Nessun commento:

Posta un commento