Post in evidenza

TRADUZIONI DI LATINO: FEDRO, POSTILLA SULLA CONTRASTIVA, TACITO, SENECA, AGOSTINO (in fieri)

FEDRO Lupus et Agnus Ad rivum 1  eundem 2  lupus et agnus venerant 3 , siti compulsi 4 . Superior 5  stabat 6  lupus, longeque 7  infe...

sabato 9 aprile 2016

ALTRE IDEE PER TESINE (IN COSTANTE AGGIORNAMENTO)

1) La paura in letteratura: percorso attraverso la letteratura fantastica (e riferimenti cinematografici). Impostazione: presentazione dell'emozione in questione e indagine dei meccanismi che la determinano dal punto di vista psicologico; presentazione di qualche opera letteraria opportunamente scelta per esemplificare.

2) L'attesa (il desiderio) in letteratura: stessa impostazione della precedente, con disamina dell'emozione in se stessa e quindi sua identificazione nel contesto letterario.

3) Archetipi dell'inconscio collettivo: l'intendimento magico del mondo (magia nel mondo antico e nel mondo contemporaneo, partendo da Jung, scena di magia in Lucano).

4) Le istituzioni segreganti: i manicomi (disamina storica, la poetessa Alda Merini)

5) Il rapporto col limite: dalla sfida al labirinto alla resa al labirinto (Calvino)

6) Il  comico secondo Bergson (Il riso. Saggio sul significato del comico, 1900) e l'umorismo secondo Pirandello (L'umorismo, 1908).

7) Il sentimento del tempo: da Agostino a Bergson al "tempo anticipato" (racconto di fantascienza di Philip Dick, Minority Report)


Nessun commento:

Posta un commento