Post in evidenza

TRADUZIONI DI LATINO: FEDRO, POSTILLA SULLA CONTRASTIVA, TACITO, SENECA, AGOSTINO (in fieri)

FEDRO Lupus et Agnus Ad rivum 1  eundem 2  lupus et agnus venerant 3 , siti compulsi 4 . Superior 5  stabat 6  lupus, longeque 7  infe...

venerdì 26 ottobre 2018

MOMENTI FULGIDI - KAIROI

Kairòs denominavano i greci il momento opportuno, e l'avevano anche nobilitato, rendendolo una divinità. Nelle vite dei singoli e in quella collettiva, che identifichiamo con la Storia, il kairòs è fondamentale. Ma non viene per tutti, ovviamente, altrimenti non sarebbe così nobile come lo volevano i greci. Nella Storia dà luogo alla comparsa dei geni, artisti, pensatori, rivoluzionari, statisti, generali. Momenti fulgidi come stelle, che riescono a dare un senso a tutto il pantano delle nascite e delle morti pressapoco inutili, a meno di non ritenerle finalizzate a questo, alla  inenarrabile comparsa di questi astri. Però anche loro, gli astri appena denominati geni, nella loro vita possono beneficiare di uno, massimo due kairoì, per il resto dovendosi accontentare di esistenze persino mediocri.
Questo è il filo che tiene insieme le rievocazioni di Stefan Zweig, nel suo Momenti fatali, che leggo appena finito Castellio contro Calvino, lettura illuminante, a conferma di come il kratos sia sempre nefasto e nefando. Forse è stato un kairòs per me imbattermi proprio in questo periodo in una lettura così pertinente. 

Nessun commento:

Posta un commento