Post in evidenza

TRADUZIONI DI LATINO: FEDRO, POSTILLA SULLA CONTRASTIVA, TACITO, SENECA, AGOSTINO (in fieri)

FEDRO Lupus et Agnus Ad rivum 1  eundem 2  lupus et agnus venerant 3 , siti compulsi 4 . Superior 5  stabat 6  lupus, longeque 7  infe...

giovedì 12 marzo 2015

ESERCIZIO DI LOGICA: PORRE IN RELAZIONE L'ANNUNCIO 1 CON LA NOTIZIA 2

1) In occasione della commercializzazione della nuova Fiat 500X, Fiat lancia una nuova iniziativa rivolta ai giovanissimi, il concorso “500X 4Teen – Libera la tua creatività”
Il concorso che da fine gennaio coinvolgerà alcune scuole superiori di Torino e Melfi [anche il "Liceo Gobetti", N.d.R.], le due città italiane unite idealmente dall’ultima nata di casa Fiat. Si tratta di istituti che per i percorsi di studi che propongono sono più adatti a creare progetti di stile. I ragazzi saranno chiamati a creare la propria 500X dopo aver seguito un “creative lab” della durata di un giorno gestito da FCA finalizzato a stimolare la loro creatività. A fine marzo una giuria composta da esperti che lavorano nel campo del marketing e del design sceglierà i lavori migliori e le scuole che li hanno realizzati saranno premiate. Tutti i ragazzi riceveranno un attestato di partecipazione.
Il più ampio progetto, denominato “FCA 4Teen”, prevede, tra l’altro, visite guidate in siti aziendali, come lo stabilimento di Melfi e il nuovo impianto di Grugliasco, il Centro Sicurezza di Orbassano, oltre a testimonianze da parte di esperti FCA.

Questa iniziativa rivolta agli istituti superiori è solo la prima di una serie di iniziative che l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e FCA stanno studiando con l’obiettivo di avvicinare sempre più FCA al mondo dei giovani,offrendo un’importante occasione di scambio tra scuola e industria e trasferendo l’entusiasmo per le sfide del mondo automotive. 
Da un lato, gli istituti coinvolti e i loro studenti avranno modo di conoscere una multinazionale, radicata però nel territorio italiano e piemontese di cui è un’eccellenza, come FCA. Contemporaneamente, l’azienda avrà modo di conoscere potenziali talenti del futuro e un’opportunità in più per avvicinarsi in modo costruttivo alla scuola.
2) )      Pomigliano, licenziato a giugno: operaio "crocifisso" contro Jobs Act
L'uomo ha protestato davanti allo stabilimento Fiat proprio mentre Mattarella giurava alla Camera. Vuole incontrare il capo dello Stato
16:50 - Un ex operaio Fiat, Marco Cusano, si è "crocifisso" davanti allo stabilimento di Pomigliano D'Arco (Napoli) per protestare contro il Jobs Act. L'insolita protesta è andata in scena proprio mentre Sergio Mattarella giurava a Montecitorio. L'uomo è salito sulla croce innalzata davanti all'ingresso 2 dello stabilimento, reggendosi con delle corde e fissando alla croce il cartello con la scritta "Jobs Act è la fine dei diritti".    
L'ex operaio, uno dei cinque esponenti del comitato di lotta "cassaintegrati e licenziati dello stabilimento di Pomigliano" lasciati a casa a giugno a seguito di un'altra protesta, ha affermato che il Jobs Act "ha messo in croce i lavoratori ed i loro diritti". "Noi non ci stiamo a restare su questa croce - ha detto prima di scendere - e domani andremo davanti al Quirinale per chiedere al presidente della Repubblica di essere ricevuti e chiedergli di difendere davvero i più deboli". (Ansa)

Nessun commento:

Posta un commento