Post in evidenza

TRADUZIONI DI LATINO: FEDRO, POSTILLA SULLA CONTRASTIVA, TACITO, SENECA, AGOSTINO (in fieri)

FEDRO Lupus et Agnus Ad rivum 1  eundem 2  lupus et agnus venerant 3 , siti compulsi 4 . Superior 5  stabat 6  lupus, longeque 7  infe...

mercoledì 29 aprile 2015

MODELLO DI DOMANDA COMPITO CONTRASTIVA

nec dulcis amores/ sperne, puer, neque tu choreas,/donec virenti canities abest/morosa .
LEOPARDI
Finché discostasi da te vecchiaja
in lotta esercita le membra giovani,
e cogli amici intorno
godi festoso il giorno.

GLADSTONE
Youth must not spurn
Sweet loves, nor yet the dance forsake,
While grudging Age thy prime shall spare.

MANDRUZZATO
Non sdegnare, ragazzo, il dolce amore e danze e musiche, finché manca al tuo fiore la vecchiezza lamentosa
RAMOUS
Se ancora lontana è la vecchiaia fastidiosa dalla tua verde età, non disprezzare ragazzo, gli amori teneri e le danze.

Confronto fra traduzioni
Tutti i traduttori scelgono di iniziare un nuovo periodo, mentre l’Autore latino ne crea uno unico a partire dall’interrogativa indiretta “Quid sit futurum cras”. Tutti devono quindi scegliere come strutturare tale periodo (rispetto al testo oraziano che propone una coordinazione negativa dell’imperativo): sotto questo profilo, tre delle traduzioni sono sostanzialmente  affini (L.G.M.),  mentre Ramous sostituisce  finché un se che  vale a conferire una sfumatura ipotetica alla comunicazione. Significativa, dal punto di vista lessicale, la variazione di traduzione di morosa, attributo di canities: L. omette il termine, G. rende con grudging che significa “avaro”, “invidioso”, M. traduce con “lamentosa” e Ramous con “fastidiosa”. Il termine latino fa propriamente riferimento al tempo, dato che “morosa” significa appunto  “che dura nel tempo” (moror, moraris significa attardarsi), in attesa che sopraggiunga la morte, sicché l’unico a cogliere l’essenza del termine è Ramous, che sottolinea il peso della condizione senile che perdura e ostacola il godimento delle gioie della vita.
MIA TRADUZIONE
e, ragazzo, non disprezzare i teneri amori, le danze, finché la vecchiaia fastidiosa è lontana dal fiore della tua età.

MODELLO PER EFFETTUARE IL CONFRONTO
Comparazione fra tutti i traduttori, riconoscendo affinità e differenze nelle scelte SINTATTICHE; focalizzazione di quello (se c'è) che si differenzia maggiormente e espressione di un giudizio (più o meno fedele). Individuazione di uno (o due termini) che siano tradotti in maniera molto differenziata: ricerca del termine sul dizionario latino (se è un aggettivo si risalga al verbo, si faccia uno studio delle radici), ricerche associate sui dizionari di italiano e inglese (suggerito ricorso all'etimologico).

Nessun commento:

Posta un commento